ExclusiveCentraleSx
ExclusiveCentraleDx

Cavalieri di Cristo

Cavalieri di S. Giovanni Battista

Stemma Cavalieri Ospitalieri Stemma repubblica marinara d'Amalfi Stemma Cavalieri di Malta L'Ordine dei Cavalieri Ospitalieri di S. Giovanni Battista di Gerusalemme, oggi noto come Sovrano Ordine di Malta, venne fondato dopo la conquista crociata di Gerusalemme (1099) da Gerardo Sasso, monaco benedettino che in seguito la Chiesa proclamò beato. Fra Gerardo l'Ospedaliere era amalfitano (ecco spiegata la relazione tra gli stemmi) come i mercanti che qualche decennio prima (tra il 1040 e il 1060) avevano ottenuto dal califfo d'Egitto il permesso di costruire nella Città Santa un ospedale, inteso come…

Cavalieri Ospedalieri di Santo Spirito

L'Ordine degli Ospedalieri di Santo Spirito fu fondato dal francese Guy de Montpellier (1160-1208) nel 1178 e successivamente approvato da papa Innocenzo III nel 1198. L'idea era quella di creare un'altra Milizia del Tempio ma impegnata in altre battaglie: la carità, l'ospitalità, la cura di tutte le miserie. Agli inizi del Duecento l'Ordine si era diffuso in tutti i paesi cristiani, ma la sua sede centrale era a Roma, presso Santo Spirito in Saxia. Questo era un complesso di edifici che era sorto nell'VIII secolo come centro di accoglienza dei…

Cavalieri di Santo Stefano

L'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano di Toscana fu istituito nel 1561 (la bolla pontificia è del 1562) da Cosimo de' Medici I Granduca di Toscana (1519-1574) in memoria della vittoria riportata contro Siena il 2 agosto del 1554, festa di S. Stefano papa e martire. Lo scopo era quello di combattere la pirateria turca nel Mediterraneo, specie nel mar Tirreno, dove Cosimo aveva da poco promosso il nuovo porto di Livorno. I Confratelli seguivano la Regola Benedettina e avevano i Granduchi di Toscana come Patroni e Maestri dell'Ordine. Il…

Cavalieri di S. Giacomo d'Altopascio

In epoca medievale la lettera Tau dell'alfabeto greco, che corrisponde alla nostra T, si carica di una valenza simbolica potentissima, richiamando in maniera evidente la struttura della croce: il braccio verticale è lo stipes, il palo innalzato sul Golgota; il braccio orizzontale è il patibulum, cioè l'elemento che, legato sopra la schiena agli omeri, alle braccia e ai polsi del nazzareno, fu da questi portato lungo la via del Calvario. Sul luogo dell'esecuzione i due elementi furono uniti formando una gigantesca T. Fu proprio all'ombra di questo simbolo e ben…

Cavalieri di Cristo del Portogallo

Scudo dei Cavalieri di Cristo¹ Nel 1312 venne sciolto l'Ordine dei Cavalieri Templari e nel 1318 Dinis (Dionigi) re del Portogallo (1261-1325) detto l'Agricoltore e anche il Giusto o il Liberale, istituì il nuovo Ordine dei Cavalieri di Cristo per continuare la lotta contro i Mori e soprattutto per incorporare le proprietà del soppresso Ordine Templare, evitando così che l'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni Battista, erede di quello Templare, diventasse troppo potente nel suo Regno. L'Ordine che mantenne l'abito bianco e la regola cistercense dei Templari, nello scudo sovrappose…

I Mercedari a Palermo

Chiesa di Santa Maria della Mercede al Capo Stemma dell'Ordine dei Mercedari A volte si scoprono gioielli storico-artistici "grazie" anche alle piccole catastrofi. Il 18 febbraio scorso a Palermo ha fatto notizia il crollo di una palazzina in via Cappuccinelle, una delle tante vie nel cuore del mercato del Capo, tra il tribunale e la cattedrale. La palazzina disabitata di tre piani si trova, almeno quello che rimane, a dx della chiesa della Madonna della Mercede nella foto in alto. Il 7 novembre 2013 su questo blog vi avevo parlato…

Cavalieri di Évora e Avis

Scudo dei Cavalieri di S. Benedetto di Évora e Avis Verso il 1162 un piccolo gruppo di Cavalieri Portoghesi, noti come i Cavalieri di Santa Maria, sorvegliava i Mori nelle pianure della regione di Alentejo (a Sud del fiume Tago, in Portogallo). Nel 1170 ca. Alfonso I re del Portogallo (1109-1185) affidò loro la città di Évora (a 130 Km. a Est di Lisbona). L'Ordine, che aveva preso la regola cistercense di San Benedetto, tuttavia era troppo debole per presidiare la città che, per questo, passò sotto la tutela dei…

La via Francigena 4 / Anche a Placia

La Commenda/Domus Hospitalis di S. Giacomo d'Altopascio a Placia, 1100 ca. Gli "ospitalieri" si dividevano in: frati sacerdoti, generalmentetre nella casa madre, che si occupavano dell'aspetto religioso; serventes o pappini, ruoli cui accedevano anche le donne, denominate sorore, che si occupavano prevalentemente di infermeria; laici con compiti ben definiti che formavano una sorta di terzo ordine; cavalieri scelti tra i fratelli provenienti da famiglie nobili. Presto l'Ordine iniziò a ottenere privilegi da parte del papato, accrescendo i propri domini e il proprio prestigio, sino a ottenere il riconoscimento della Regola…

La via Francigena 3 / Cavalieri del Tau

In epoca medievale la lettera Tau dell'alfabeto greco, che corrisponde alla nostra T, si carica di una valenza simbolica potentissima, richiamando in maniera evidente la struttura della croce: il braccio verticale è lo stipes, il palo innalzato sul Golgota; il braccio orizzontale è il patibulum, cioè l'elemento che, legato sopra la schiena agli omeri, alle braccia e ai polsi del Nazareno, fu da questi portato lungo la via del Calvario. Sul luogo dell'esecuzione i due elementi furono uniti formando una gigantesca T. Fu proprio all'ombra di questo simbolo e ben…

La via Francigena 2 / Altopascio

Altopascio (prov. Lucca) Ed è proprio seguendo la vocazione di "faro" per i viandanti che fu realizzata la prima Smarrita, la campana dell'ospedale di Altopascio in Toscana, la cui fama fu tale da battezzare col proprio nome tutte le campane disseminate lungo la via dei pellegrini. Altopascio è una località attraversata dalla via Francigena che, proveniente da Lucca, taglia il parco della Sibolla e prosegue verso sud per i boschi delle Cerbaie. E' una zona particolarmente accidentata, circondata da aree palustri molto estese; in più, all'epoca, ciò che non era…
Sottoscrivi questo feed RSS

Ricerche Storiche

Censimenti

Storia Civile

Storia Ecclesiastica

Curiosità

Come Eravamo