Quando i cavalli erano a vapore
Treno a vapore in servizio sulla Dittaino-Piazza-Caltagirone "Il dott. Giusto, morto mezzo secolo fa [e dunque nel 1885] riteneva che nel treno ci fossero nascosti i cavalli per farlo camminare"¹ A pagghjetta Quann' a Giust', d'u purteu d'a ferruvia Gghj' cadì a pagghjetta ménz' a via Cuménzà a griè: Spetta gnuri spetta Tengh' i cavaddi e pìgghj'm' a pagghjetta! Carmelo Scibona (U Cardubu, 1935) (La paglietta - Quando a Giusto dal finestrino del treno /Gli cadde la paglietta per terra /Cominciò a gridare: Aspetta gnuri² aspetta / Ferma i cavalli…
- Scritto da Gaetano Masuzzo